Questo sito web utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione.

Mosè, l'uomo "scalzato" due volte

Testo: Esodo 3:1

Mosè, l'uomo "scalzato" due volte
Mosè pascolava il gregge di Ietro suo suocero.
Chi era Mosè?
E' difficile rispondere a questa domanda in maniera univoca.
Mosè, appartiene a quella schiera di personaggi biblici che hanno una storia scritta nel nome.
Era uno scampato dalle acque.
 
Egli apparteneva alla generazione di quei bambini maschi, figli di ebrei, che nacquero  sotto un decreto del Faraone che ne voleva la loro sistematica eliminazione. Inutile cercare le ragioni razionali di quel decreto. Perché, infatti, eliminare i figli maschi per evitare la crescita demografica degli ebrei? Non sarebbe stato più logico "contenere" le femmine?
Ma soprattutto questa decisione sembra dettata da fobie e da processi alle intenzioni, piuttosto che da reali pericoli politici.
 
Comunque sia, Mosè nasce sotto una cattiva stella. Il suo destino è segnato. Egli appartiene al novero di quegli esseri umani che neppure riescono ad avere un nome e la cui vita è  "mortificata", prima ancora di poter venire ad un suo pieno sviluppo.
 
Ma come sappiamo, con uno stratagemma che viene dall'amore materno, (ma poi scopriamo che altro non è che elargizione di amore e provvidenza divina), egli viene sottratto alle acque, salvato, per essere allevato con la migliore educazione proprio nella casa del Faraone.
 
Dunque Mosè è uno scampato alle acque. Bene, é già sufficiente per definire una identità umana. Mosè porta nel nome la vittoria dell'amore sul destino, della tenerezza materna, anche della figlia del Faraone, sulla cieca violenza della politica, sulla stupidità del Faraone o sulle ragioni di Stato.
 
Ma non è tutto.
La domanda va posta nuovamente:
Chi è Mosè?
E' un ebreo o é un egiziano?
E' un ebreo di nascita. Dopo esser scampato per un pelo dal diventare un "ebreo di nascita e morte precoce".
Ma è un egiziano di adozione: ne impara la lingua, i costumi e, presumibilmente, le buone maniere.
Insomma una identità complessa, che porta con sé opportunità, ma anche criticità.
Infatti tra egiziani ed ebrei non correva buon sangue, anzi siamo in un momento in cui i primi vogliono lo sfruttamento inumano e il contenimento demografico dei secondi.
Dunque Mosè è un "portatore sano" di un conflitto sistemico: tra oppressore ed oppresso, tra sfruttatore e sfruttato, che ultimamente ha acquisito i contorni della pulizia etnica.
Tutto questo lo precede, ma anche lo accompagna.
In altri tempi egli sarebbe potuto essere una persona col doppio passaporto, con la doppia cittadinanza, e magari sarebbe potuto divenire un ottimo business man di import-export di prodotti artigianali di Israele in cambio del buon grano egiziano. Avrebbe potuto vivere una vita prospera.
Ma le cose vanno così a quel tempo.
 
E quindi Mosè, adesso, deve lui stesso farsi carico di decidere chi egli veramente sia, o voglia essere: un ebreo o un egiziano, nella piena coscienza che una opzione escludeva l'altra.
E Mosè sceglie.
Ma come lo fa?
Non lo fa in seguito ad una valutazione opportunistica e neppure ideale o religiosa. Non sceglie come fa Ruth la moabita, la quale dichiara la sua decisione di appartenere ad Israele, mediante il vincolo che la unisce con la suocera, Naomi: "...il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio". Bello, no?
Niente di tutto questo. Mosè sceglie, ma sono sostanzialmente le circostanze  a decidere per lui.
Egli assiste ad un litigio, anzi ad una vessazione di un egiziano verso un ebreo, presumibilmente suo schiavo. E cosa fa? Uccide l'aggressore.
 
Chi è Mosè?
Adesso non è più semplicemente uno scampato.
Adesso non è neppure più un egiziano e i suoi fratelli ebrei non sembrano disposti a riconoscergli la "cittadinanza" di ebreo
Adesso, Mosè, che lo voglia o no, è anche un assassino.
 
Quel conflitto che lo precedeva, quel conflitto legato alle fobie dei potenti, ai decreti del faraone, e ad atti conseguenti di brutale sfruttamento, si trasferisce dentro di lui, lo abita, lo pervade e lacera la sua fragile identità.
 
L'identità così appare qui formata, determinata, dalle circostanze che sovrastano la vita di una persona.
Cosa saresti tu, se, semplicemente, avessi una diversa pigmentazione della pelle? Chi sarei io se fossi nato in Siria? O se vivessi a Gaza?
 
Questa "nuova" identità non è accolta da Mosè.
Egli non sente la vocazione dell'eroe, né quella ad accettare le conseguenze del suo atto e perciò cosa fa? Fugge. Va lontano dal suo paese. Scappa sia dagli ebrei che dagli egiziani.
 
Mentre lo troviamo nel paese di Madian seduto presso un pozzo /Esodo 2,15), la domanda si pone una volta ancora:
Chi è Mosè?
Adesso è un fuggiasco, un pavido, un uomo "scalzato" dal suo popolo, dalle sue origini, dal suo passato.
 
Inutile cercare nel vissuto di Mosè un travaglio interiore alla ricerca di una nuova identità. Adesso Mosè è solo un fuggiasco. Non ha tempo né voglia di interessarsi a questioni che hanno già fin troppo condizionato la sua vita. Adesso vuole solo una vita tranquilla. Fugge lontano, prende moglie e cerca un lavoro salariato.
 
Così lo troviamo a pascolare il gregge del suocero.
Nessuna ambizione. Nessuna ricerca di successo e/o di farsi un nome.
Vivere e basta. Non può essere sufficiente?
 
Ma proprio mentre porta il gregge al pascolo (si può forse pensare ad una attività più "decontestualizzata"  che vivere da soli in montagna al seguito di un gregge?) egli viene ritrovato.
 
Questa volta Dio si presenta non con le fattezze di un seno materno che lo allatta a pagamento, dopo averlo messo in salvo con amorevole astuzia,
Adesso Dio  "irrompe" nella sua quiete.
Ma non è un incontro semplice, né un incontro che gli semplifica la vita.
 
Un arbusto che arde ma non si consuma. Una visione che è anche un programma. Una passione che non si estingue, un compito che non ti lascia.
"Che sarà mai?" Si chiede il pecoraio.
 
Ma a questo punto una voce gli dice, proprio mentre lui si avvicina al fuoco: "Mosè, Mosè!
Togliti i calzari dai piedi"
 
Ora avvicinarsi ad un fuoco, in campagna, mentre si è a piedi nudi, è altamente sconsigliabile. Potresti finire su un tizzone, potresti rimanere ustionato da quella prossimità.
La presenza di Dio è così, al tempo stesso attraente, confortante, da' calore, ma è anche rischiosa, ustionante.
Ed è infatti in quella scomoda postura che Mosè riceve la sua chiamata/missione.
 
Adesso, anzi da adesso in poi, Mosè diviene colui che è incaricato di una "mission impossible".
La sua identità riceve una nuova, decisiva torsione, fondata sul compito che Dio gli affida.
Nulla delle sue inclinazioni e della sua storia pregressa, appaiono adatte: Mosè non sa parlare bene, è un fuggiasco, Mosè è un assassino,  non ha cittadinanza e neppure gli ebrei si fidano troppo di lui.
 
Mosè non è più scalzato dagli eventi, ma adesso è "scalzato" da Dio stesso.
I conflitti a lui esterni, divenuti poi conflitti interiori, adesso subiscono una possibilità di trasformazione nella sua stessa vita. C'è la possibilità che la sua vita sia "ricapitolata" in quel compito e che in essa egli trovi una nuova identità.
Chi è Mosè? Adesso è colui che è incaricato di guidare il suo popolo verso la liberazione.
Certo Mosè sarebbe potuto fuggire di nuovo. Avrebbe potuto darsela a gambe da Dio, come fece da Faraone.
Ma non lo fa.  Egli accetta la sfida di una nuova identità, che è indissolubilmente legata alla sua chiamata.
 
Da ora in poi,a definire la identità di Mosè, non sarà più il suo gesto violento col quale ha ucciso un uomo, né il suo pavido sottrarsi alle responsabilità. Da ora in poi, la chiamata e la promessa di Dio di essere al suo fianco, saranno la ragione della sua vita. Ed egli dovrà scoprire che quel suo essere scampato alle acque, è ora divenuto compito che si estenderà ad un popolo intero per mezzo suo.
Ma non è finita. Se seguissimo Mosè nel racconto delle pagine successive (uscita, ribellioni del popolo, manna e quaglie, Sinai ecc), potremmo nuovamente porci la domanda sulla sua identità, e trovare nuove risposte a integrazione di quella che troviamo in questo testo, comunque centrale.
 
Dio spesso viene nella nostra vita per offrirci consolazione e protezione, specie in momenti difficili.
E noi vorremmo che fosse sempre così.
Ma egli viene anche a gettare scompiglio nei nostri agi, nelle nostre strutture mentali,  nel nostro proposito di defilarci dalla storia e dai suoi conflitti.
Dio viene come una passione interiore che arde senza consumarsi, come un fuoco di giustizia che brucia la paglia delle nostre capanne fatte di nulla.
Dio viene e ci affida un compito e dentro quel compito ecco abbiamo ritrovato, ora che non ce ne davamo più alcuna pena, anche la nostra identità perduta...


 

Mosè pascolava il gregge di Ietro suo suocero, sacerdote di Madian, e, guidando il gregge oltre il deserto, giunse alla montagna di Dio, a Oreb.
 2 L' angelo del SIGNORE gli apparve in una fiamma di fuoco, in mezzo a un pruno. Mosè guardò, ed ecco il pruno era tutto in fiamme, ma non si consumava.
 3 Mosè disse: «Ora voglio andare da quella parte a vedere questa grande visione e come mai il pruno non si consuma!»
 4 Il SIGNORE vide che egli si era mosso per andare a vedere. Allora Dio lo chiamò di mezzo al pruno e disse: «Mosè! Mosè!» Ed egli rispose: «Eccomi».
 5 Dio disse: «Non ti avvicinare qua; togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro».
 6 Poi aggiunse: «Io sono il Dio di tuo padre, il Dio d' Abraamo, il Dio d' Isacco e il Dio di Giacobbe». Mosè allora si nascose la faccia, perché aveva paura di guardare Dio.
 7 Il SIGNORE disse: «Ho visto, ho visto l' afflizione del mio popolo che è in Egitto e ho udito il grido che gli strappano i suoi oppressori; infatti conosco i suoi affanni.
 8 Sono sceso per liberarlo dalla mano degli Egiziani e per farlo salire da quel paese in un paese buono e spazioso, in un paese nel quale scorre il latte e il miele, nel luogo dove sono i Cananei, gli Ittiti, gli Amorei, i Ferezei, gli Ivvei, e i Gebusei.
 9 E ora, ecco, le grida dei figli d' Israele sono giunte a me; e ho anche visto l' oppressione con cui gli Egiziani li fanno soffrire.
 10 Or dunque va' ; io ti mando dal faraone perché tu faccia uscire dall' Egitto il mio popolo, i figli d' Israele».
 11 Mosè disse a Dio: «Chi sono io per andare dal faraone e far uscire dall' Egitto i figli d' Israele?»
 12 E Dio disse: «Va' , perché io sarò con te. Questo sarà il segno che sono io che ti ho mandato: quando avrai fatto uscire il popolo dall' Egitto, voi servirete Dio su questo monte».
 13 Mosè disse a Dio: «Ecco, quando sarò andato dai figli d' Israele e avrò detto loro: "Il Dio dei vostri padri mi ha mandato da voi", se essi dicono: "Qual è il suo nome?" che cosa risponderò loro?»
 14 Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono». Poi disse: «Dirai così ai figli d' Israele: "l' IO SONO mi ha mandato da voi"».
 15 Dio disse ancora a Mosè: «Dirai così ai figli d' Israele: "Il SIGNORE, il Dio dei vostri padri, il Dio d' Abraamo, il Dio d' Isacco e il Dio di Giacobbe mi ha mandato da voi". Tale è il mio nome in eterno; così sarò invocato di generazione in generazione.
 16 Va' , raduna gli anziani d' Israele e di' loro: "Il SIGNORE, il Dio dei vostri padri, il Dio d' Abraamo, d' Isacco e di Giacobbe mi è apparso, dicendo: Certo, io vi ho visitati, ho visto quello che vi fanno in Egitto
 17 e ho detto: Io vi farò uscire dall' Egitto, dove siete maltrattati, verso il paese dei Cananei, degli Ittiti, degli Amorei, dei Ferezei, degli Ivvei e dei Gebusei, in un paese nel quale scorre il latte e il miele".
 18 Essi ubbidiranno alla tua voce e tu, con gli anziani d' Israele, andrai dal re d' Egitto e gli direte: "Il SIGNORE, il Dio degli Ebrei, ci è venuto incontro; perciò lasciaci andare per tre giornate di cammino nel deserto, per offrire sacrifici al SIGNORE, nostro Dio".
 19 Io so che il re d' Egitto non vi concederà di andare, se non forzato da una mano potente.
 20 Io stenderò la mia mano e colpirò l' Egitto con tutti i miracoli che io farò in mezzo a esso; dopo questo, vi lascerà andare.
 21 Farò sì che questo popolo trovi favore presso gli Egiziani e, quando ve ne andrete, non ve ne andrete a mani vuote;
 22 ma ogni donna domanderà alla sua vicina e alla sua coinquilina degli oggetti d' argento, degli oggetti d' oro e dei vestiti. Voi li metterete addosso ai vostri figli e alle vostre figlie, e così spoglierete gli Egiziani».